God kväll!!!
Proprio in questo preciso istante sto ascoltando un disco di musica jazz, blues e soul e mi è venuta una gran voglia di scrivere qualcosa a proposito della musica svedese!– The Ark: vi ricordate? quello coi capelli rossi e sciarpa nera che girava per strada cantando It takes a fool to remain sane. Se non lo conoscete c’è anche il video:
– ABBA (di cui vi riporto una playlist delle canzoni più famose):
Come riportato dall'amico Wiki, “gli svedesi riassociano la loro cronologia musicale al genere schlager, diffuso in tutto il Nord Europa, le cui canzoni presentano melodie molto
orecchiabili e allegre, testi riferiti a temi molto leggeri e piacevoli, primo tra tutti l’amore.
crescere soprattutto negli anni ottanta e novanta e ha portato popolarità a personaggi celebri del quadro musicale nordeuropeo, alcuni divenuti tra l’altro icone gay in Italia, come Carola Häggkvist, Lena Philipsson,Charlotte Perrelli, Pernilla Wahlgren, Jessica Andersson, Linda Bengtzing, Magnus Carlsson, Nanne Grönwall, Shirley Clamp, Martin Stenmark, Magnus Bäcklund, Roger Pontare, Friends, Afro-dite, Jill Johnson, Jan Johansen e moltissimi altri (da notare che tutti i sopracitati artisti hanno preso parte al Melodifestivalen, che risulta quindi essere il programma di intrattenimento musicale più seguito della Svezia, che vanta un incredibile numero di fan internazionali).”
Inoltre bisogna dire che un genere svedese di spicco è il metal, coi seguenti gruppi (sempre dall'amico Wiki):
“Amon Amarth, Arch Enemy, Meshuggah, Opeth, Hypocrisy, Hammerfall, Sabaton, Entombed, Timeless Miracle, Katatonia, At the Gates, Dark Tranquillity, Dark Funeral, Deathstars,Draconian, In Flames, Marduk, Soilwork, Pain Of Salvation, Evergrey, Bathory, Mithotyn, Manegarm, Candlemass, Heavy Load, Dan Swäno, Edge of Sanity, Nightingale, oltre a progetti più sperimentali dello stampo dei Forest of Shadows.
“punta di diamante” della scena musicale scandinava, e al metal, quest’ultima equazione giudicata alquanto errata dalle comunità alternative appassionate del pop svedese.
Per quanto riguarda la musica elettronica/techno, per la quale si contano anche in questo paese molti amanti e varie discoteche, si ricordano gli Slagsmålsklubben, gli Audiostalkers, il trio Steve Angello, Sebastian Ingrosso e Axwell che compone la Swedish House Mafia, Eric Prydz, John Dahlbäck, Dada Life, Avicii, Alesso, Ozgur Can, Adam Beyer, Cari Lekebusch, Joel Mull, Zoo Brazil, Basshunter, Otto Knows e Nause.
La scena del pop indipendente, che ha visto proliferare una quantità di etichette che hanno ricevuto numerosi consensi a livello nazionale, si avvale di artisti di prestigio come Mando Diao, Robyn, Lena Willemark, Jens Lekman, Sophie Zelmani, Nicolai Dunger, José González, Stina Nordenstam, Pelle Carlberg, e di gruppi che nel pop/rock hanno cercato una strada assai personale come Midaircondo, Jeniferever e Sambassadeur.
Ora vi riporto la lista dei migliori artisti e artiste canore svedesi.
Che artisti conoscete fra quelli elencati e la classifica dell'ultimo video?